
Processore Intel Atom® x3-C3200RK
Specifiche
Confronta i prodotti Intel®
Di base
-
Raccolta di prodotti
Processori Intel Atom® serie X
-
Nome in codice
Prodotti precedentemente noti come SoFIA 3G R
-
Segmento verticale
Mobile
-
Numero del processore
x3-C3200RK
-
Stato
Discontinued
-
Data di lancio
Q1'15
-
Litografia
28 nm
Specifiche CPU
-
Numero di core
4
-
Numero di thread
4
-
Frequenza di burst
1.10 GHz
-
Cache
1 MB
-
SDP (Scenario Design Power)
2 W
Informazioni supplementari
-
Opzioni integrate disponibili
No
-
Descrizione dei prodotti
Guarda ora
Specifiche della memoria
-
Dimensione memoria massima (in base al tipo di memoria)
2 GB
-
Tipi di memoria
1x32 LPDDR2/3 1066 2x16 DDR3L 1333
-
N. massimo di canali di memoria
1
-
Larghezza di banda di memoria massima
4.2 GB/s
Grafica del processore
-
Frequenza di base grafica
600 MHz
-
Output grafica
MIPI DSI
-
Frequenza di aggiornamento massima
60 Hz
-
Risoluzione massima (eDP - schermo piatto integrato)‡
up to 1920x1080
-
Supporto OpenGL*
ES 2.0
-
N. di schermi supportati ‡
1
Specifiche di I/O
-
Numero di porte USB
1
-
Revisione USB
2.0 OTG
-
IO per uso generale
4 x I2C
-
UART
2 x USIF configurable
Specifiche di rete
-
Funzioni banda base
n/a - WiFI only
-
Trasmettitore RF
n/a - WiFI only
-
Funzioni del trasmettitore RF
n/a - WiFi only
-
Stack del protocollo
n/a - WiFi only
Specifiche del package
-
Intervallo di temperatura di esercizio
-25°C to 85°C
-
Temperatura di esercizio (massima)
85 °C
-
Dimensione package
11mm x 11mm
-
Temperatura di esercizio (minima)
-25 °C
Tecnologie avanzate
-
Avvio protetto
Sì
-
Set di istruzioni
64-bit
Immagini prodotto

Driver e software
Descrizione
Tipo
Sistema operativo
Versione
Data
Tutto
Visualizzate i dettagli
Download
Nessun risultato trovato per
Y
/apps/intel/arksuite/template/arkProductPageTemplate
Driver e software più recenti
Nome
Download Processore Intel Atom® serie C3200 per progetto Yocto *: note di rilascio e pacchetto Software
Documentazione tecnica
Data di lancio
La data di introduzione del prodotto sul mercato.
Litografia
La litografia fa riferimento alla tecnologia per i semiconduttori impiegata per la produzione di circuiti integrati, riportata in nanometri (nm), che indica le dimensioni delle funzioni integrate nel semiconduttore.
Numero di core
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un solo componente di elaborazione (die o chip).
Numero di thread
Un thread, o thread di esecuzione, è un termine software per la sequenza ordinata di base delle istruzioni che possono essere trasmesse da un'unica core CPU.
Frequenza di burst
La frequenza di burst corrisponde alla velocità di core singolo massima alla quale il processore può operare. La frequenza viene solitamente misurata in gigahertz (GHz), ossia miliardi di cicli al secondo.
Cache
La cache della CPU è un'area di memoria veloce presente nel processore. Intel® Smart Cache fa riferimento all'architettura che consente ai core di condividere dinamicamente l'accesso alla cache di ultimo livello.
SDP (Scenario Design Power)
Scenario Design Power (SDP) è un ulteriore indicatore della temperatura e serve a rappresentare l'utilizzo termico significativo di un dispositivo in scenari ambientali reali. Bilancia i requisiti di alimentazione e prestazioni tra i carichi di lavoro del sistema per rappresentare l'utilizzo energetico reale. Per maggiori informazioni sulle specifiche di alimentazione, consultare la documentazione tecnica del prodotto.
Opzioni integrate disponibili
Le opzioni integrate disponibili indicano i prodotti che offrono una disponibilità di acquisto estesa per Intelligent System e le soluzioni integrate. La certificazione del prodotto e le applicazioni delle condizioni d'uso sono disponibili nel report PRQ (Production Release Qualification). Per ulteriori dettagli, consultare il proprio rappresentante Intel.
Dimensione memoria massima (in base al tipo di memoria)
La dimensione massima della memoria fa riferimento alla capacità massima di memoria supportata da un processore.
Tipi di memoria
Vengono forniti quattro tipi diversi di processori Intel®: a singolo canale, a due canali, a tre canali e a modalità Flex.
N. massimo di canali di memoria
Il numero di canali di memoria fa riferimento al funzionamento della larghezza di banda in applicazioni reali.
Larghezza di banda di memoria massima
La larghezza di banda massima della memoria indica la velocità massima con cui i dati possono essere letti o archiviati nella memoria a semiconduttore dal processore (in GB/s).
Frequenza di base grafica
La frequenza di base grafica fa riferimento alla frequenza di clock nominale/garantita del rendering grafico, espressa in MHz.
Output grafica
L'output di grafica definisce le interfacce disponibili per la comunicazione con i dispositivi di visualizzazione.
Frequenza di aggiornamento massima
Frequenza di aggiornamento massima indica la frequenza con cui viene aggiornato lo schermo del monitor.
Risoluzione massima (eDP - schermo piatto integrato)‡
La risoluzione massima (schermo piatto integrato) è la risoluzione massima supportata dal processore per un dispositivo con uno schermo piatto integrato (24 bit per pixel e 60 Hz). La risoluzione dello schermo del sistema o del dispositivo dipende da molteplici fattori della progettazione del sistema; la risoluzione effettiva potrebbe essere inferiore sul dispositivo in uso.
Supporto OpenGL*
OpenGL (Open Graphics Library) è un'API (Application Programming Interface) multilingue e multipiattaforma per il rendering di grafica vettoriale 2D e 3D.
Revisione USB
USB (Universal Serial Bus) è una tecnologia standard di settore per collegare dispositivi al computer.
Funzioni banda base
Le funzioni relative alla banda base si riferiscono ai protocolli di telefonia mobile supportati dal processore in banda base.
Trasmettitore RF
Il trasmettitore RF è un chip che trasmette e riceve un segnale radio ad alta frequenza.
Funzioni del trasmettitore RF
Le funzioni del trasmettitore RF si riferiscono ai protocolli di telefonia mobile supportati dal trasmettitore RF.
Stack del protocollo
Lo stack del protocollo è l'implementazione software di una suite di protocolli di rete che definisce la comunicazione tra ciascun livello di rete
Avvio protetto
Con l'opzione Avvio protetto, solo il software attendibile dotato di una configurazione nota viene eseguito come parte del processo di avvio. Inoltre, l'avvio protetto attiva la radice di attendibilità dell'hardware all'inizio della catena di autenticazione per il firmware della piattaforma e il caricamento del software, ad esempio il sistema operativo.
Set di istruzioni
Per set di istruzioni si intende il set di base di comandi e istruzioni che un microprocessore è in grado di riconoscere ed eseguire. Il valore indicato rappresenta il set di istruzioni di Intel con cui il processore è compatibile.
Assistenza
Fornisci il tuo feedback
Tutte le informazioni fornite sono soggette a modifica, in qualsiasi momento e senza preavviso. Intel può apportare modifiche al ciclo di vita produttivo, alle specifiche e alle descrizioni dei prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso. Le informazioni vengono fornite "così come sono" e Intel non rilascia alcuna dichiarazione in merito né garantisce in alcun modo l'accuratezza dei dati né le caratteristiche, la disponibilità, la funzionalità o la compatibilità dei prodotti elencati. Per ulteriori informazioni su prodotti o sistemi specifici, contattare il relativo fornitore.
Le classificazioni Intel sono solo a scopo informativo e sono costituite da numeri ECCN (Export Control Classification Number) e da numeri HTS (Harmonized Tariff Schedule). Qualsiasi utilizzo delle classificazioni Intel viene fatto senza ricorrere a Intel e non sarà interpretato come una rappresentazione o garanzia per l'ECCN o HTS appropriato. La tua azienda, in qualità di importatore e/o esportatore, ha la responsabilità di determinare la corretta classificazione della transazione.
Fare riferimento al datasheet per le definizioni ufficiali delle funzioni e delle proprietà del prodotto.
‡ Questa funzione potrebbe non essere disponibile su tutti i sistemi. Per verificare la compatibilità del sistema in uso, contattare il fornitore del sistema oppure consultare le specifiche del sistema (scheda madre, processore, chipset, alimentatore, HDD, controller grafico, memoria, BIOS, driver, virtual machine monitor, piattaforma software e/o sistema operativo). Funzionalità, prestazioni e altri vantaggi di questa funzione possono variare in base alla configurazione del sistema.
I numeri dei processori Intel non corrispondono a una misurazione delle prestazioni, I numeri vengono unicamente utilizzati per indicare le differenze tra le caratteristiche all'interno di ciascuna famiglia di processori e non tra le varie famiglie di processori. Per i dettagli, vedere https://www.intel.com/content/www/it/it/processors/processor-numbers.html.
Le SKU “annunciate” non sono ancora disponibili. Per informazioni sulla disponibilità sul mercato, fare riferimento alla data di lancio.