Processore Intel® Core™ i5-13500E
Specifiche
Confronta i prodotti Intel®
Di base
-
Raccolta di prodotti
Processori Intel® Core™ i5 di tredicesima generazione
-
Nome in codice
Prodotti precedentemente noti come Raptor Lake
-
Segmento verticale
Embedded
-
Numero del processore
i5-13500E
-
Litografia
Intel 7
-
Condizioni d'uso
Embedded Broad Market Commercial Temp
Specifiche CPU
-
Numero di core
14
-
Num. di P-core
6
-
Num. di E-core
8
-
Numero di thread
20
-
Frequenza turbo massima
4.60 GHz
-
Frequenza turbo massima P-core
4.60 GHz
-
Frequenza turbo massima E-core
3.30 GHz
-
Frequenza di base P-core
2.40 GHz
-
Frequenza di base E-core
1.50 GHz
-
Frequenza base del processore
2.40 GHz
-
Cache
24 MB Intel® Smart Cache
-
Totale cache L2
11.5 MB
-
Potenza di base del processore
65 W
-
TDP
65 W
Informazioni supplementari
-
Stato
Launched
-
Data di lancio
Q1'23
-
Opzioni integrate disponibili
Sì
Specifiche della memoria
-
Dimensione memoria massima (in base al tipo di memoria)
128 GB
-
Tipi di memoria
Up to DDR5 4800 MT/s
Up to DDR4 3200 MT/s
-
N. massimo di canali di memoria
2
-
Larghezza di banda di memoria massima
76.8 GB/s
-
Memoria ECC supportata ‡
Sì
Grafica del processore
-
Grafica del processore ‡
Grafica UHD Intel® 770
-
Frequenza di base grafica
300 MHz
-
Frequenza dinamica massima grafica
1.55 GHz
-
Output grafica
eDP 1.4b, DP 1.4a, HDMI 2.1
-
Unità di esecuzione
32
-
Risoluzione massima (HDMI)‡
4096 x 2160 @ 60Hz
-
Risoluzione massima (DP)‡
7680 x 4320 @ 60Hz
-
Risoluzione massima (eDP - schermo piatto integrato)‡
5120 x 3200 @ 120Hz
-
Supporto DirectX*
12
-
Supporto OpenGL*
4.5
-
Supporto OpenCL*
3.0
-
Motori di codec multi-formato
2
-
Intel® Quick Sync Video
Sì
-
Intel® Clear Video HD Technology
Sì
-
N. di schermi supportati ‡
4
-
ID dispositivo
0x4680
Opzioni di espansione
-
Revisione DMI (Direct Media Interface)
4.0
-
Num. massimo di linee DMI
8
-
Scalabilità
1S Only
-
Revisione PCI Express
5.0 and 4.0
-
Configurazioni PCI Express ‡
Up to 1x16+4, 2x8+4
-
Numero massimo di corsie PCI Express
20
Specifiche del package
-
Socket supportati
FCLGA1700
-
Configurazione CPU massima
1
-
Specifica sulle soluzioni termiche
PCG 2020C
-
TJUNCTION
100°C
-
Dimensione package
45.0 mm x 37.5 mm
Tecnologie avanzate
-
Intel® Time Coordinated Computing (Intel® TCC)‡
Sì
-
Intel® Gaussian & Neural Accelerator
3.0
-
Intel® Thread Director
Sì
-
Intel® Deep Learning Boost (Intel® DL Boost)
Sì
-
Tecnologia Intel® Speed Shift
Sì
-
Tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 ‡
No
-
Tecnologia Intel® Turbo Boost ‡
2.0
-
Tecnologia Intel® Hyper-Threading ‡
Sì
-
Intel® 64 ‡
Sì
-
Set di istruzioni
64-bit
-
Estensioni set di istruzioni
Intel® SSE4.1, Intel® SSE4.2, Intel® AVX2
-
Stati di inattività
Sì
-
Tecnologia Intel SpeedStep® avanzata
Sì
-
Tecnologie di monitoraggio termico
Sì
-
Intel® Volume Management Device (VMD)
Sì
Sicurezza e affidabilità
-
Ammissibilità di Intel vPro® ‡
Intel vPro® Enterprise
-
Intel® Threat Detection Technology (TDT)
Sì
-
Tecnologia Intel® Active Management (AMT) ‡
Sì
-
Intel® Standard Manageability (ISM) ‡
Sì
-
Intel® Remote Platform Erase (RPE) ‡
Sì
-
Intel® One-Click Recovery ‡
Sì
-
Idoneità di Intel® Hardware Shield ‡
Sì
-
Tecnologia Intel® Control-Flow Enforcement
Sì
-
Crittografia Intel® Total Memory
Sì
-
Intel® AES New Instructions
Sì
-
Secure Key
Sì
-
Intel® OS Guard
Sì
-
Intel® Trusted Execution Technology ‡
Sì
-
Execute Disable Bit ‡
Sì
-
Intel® Boot Guard
Sì
-
Mode-based Execute Control (MBE)
Sì
-
Programma Intel® per la stabilità dell'immagine della piattaforma
Sì
-
Intel® Virtualization Technology con Redirect Protection (VT-rp) ‡
Sì
-
Intel® Virtualization Technology ‡
Sì
-
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O ‡
Sì
-
Intel® VT-x con Extended Page Tables (EPT) ‡
Sì
Ordinazione e conformità
Informazioni su ordinazione e specifiche
Informazioni sulla conformità commerciale
- ECCN 5A992C
- CCATS 740.17B1
- US HTS 8542310001
Informazioni PCN
SRMFW
- 99C6J6 PCN
Prodotti compatibili
Chipset Intel® serie 600 per sistemi desktop
Driver e software
Descrizione
Tipo
Più contenuti
Sistema operativo
Versione
Data
Tutto
Visualizzate i dettagli
Download
Nessun risultato trovato per
Y
/apps/intel/arksuite/template/arkProductPageTemplate
Driver e software più recenti
Supporto
Litografia
La litografia fa riferimento alla tecnologia per i semiconduttori impiegata per la produzione di circuiti integrati, riportata in nanometri (nm), che indica le dimensioni delle funzioni integrate nel semiconduttore.
Condizioni d'uso
Le condizioni d'uso sono le condizioni operative e ambientali derivate dal contesto di utilizzo del sistema.
Per informazioni sulle condizioni d'uso specifiche delle SKU, vedere il rapporto PRQ.
Per informazioni sulle condizioni d'uso correnti, vedere Intel UC (sito CNDA)*.
Numero di core
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un solo componente di elaborazione (die o chip).
Numero di thread
Un thread, o thread di esecuzione, è un termine software per la sequenza ordinata di base delle istruzioni che possono essere trasmesse da un'unica core CPU.
Frequenza turbo massima
La frequenza turbo massima corrisponde alla velocità di core singolo massima alla quale il processore può operare tramite la tecnologia Intel® Turbo Boost e Intel® Thermal Velocity Boost, qualora fosse presente. La frequenza viene solitamente misurata in gigahertz (GHz), ossia miliardi di cicli al secondo.
Frequenza turbo massima P-core
Frequenza turbo massima P-core derivata dalla tecnologia Intel® Turbo Boost
Frequenza turbo massima E-core
Frequenza turbo massima E-core derivata dalla tecnologia Intel® Turbo Boost
Frequenza base del processore
La frequenza base del processore indica la velocità con cui si aprono e chiudono i transistor. La frequenza base del processore è il punto operativo in cui è definito il TDP. La frequenza viene solitamente misurata in gigahertz (GHz), ossia miliardi di cicli al secondo.
Cache
La cache della CPU è un'area di memoria veloce presente nel processore. Intel® Smart Cache fa riferimento all'architettura che consente ai core di condividere dinamicamente l'accesso alla cache di ultimo livello.
Potenza di base del processore
Valore convalidato in fase di produzione della dissipazione di potenza media nel tempo del processore durante l'esecuzione di un carico di lavoro ad alta complessità specificato da Intel alla frequenza di base e alla temperatura di giunzione indicata nel Datasheet per il segmento SKU e per la relativa configurazione.
TDP
Il Thermal Design Power (TDP) indica la potenza media, in watt, dissipata dal processore durante il funzionamento a frequenza base con tutti i core attivi in un carico di lavoro di alta complessità definito da Intel. Per i requisiti termici della soluzione, fare riferimento al datasheet.
Data di lancio
La data di introduzione del prodotto sul mercato.
Opzioni integrate disponibili
Le opzioni integrate disponibili indicano i prodotti che offrono una disponibilità di acquisto estesa per Intelligent System e le soluzioni integrate. La certificazione del prodotto e le applicazioni delle condizioni d'uso sono disponibili nel report PRQ (Production Release Qualification). Per ulteriori dettagli, consultare il proprio rappresentante Intel.
Dimensione memoria massima (in base al tipo di memoria)
La dimensione massima della memoria fa riferimento alla capacità massima di memoria supportata da un processore.
Tipi di memoria
Vengono forniti quattro tipi diversi di processori Intel®: a singolo canale, a due canali, a tre canali e a modalità Flex.
N. massimo di canali di memoria
Il numero di canali di memoria fa riferimento al funzionamento della larghezza di banda in applicazioni reali.
Larghezza di banda di memoria massima
La larghezza di banda massima della memoria indica la velocità massima con cui i dati possono essere letti o archiviati nella memoria a semiconduttore dal processore (in GB/s).
Memoria ECC supportata ‡
Il supporto memoria ECC indica il supporto del processore per la memoria ECC (Error-Correcting Code). La memoria ECC è una memoria di sistema che può rilevare e correggere i tipi più comuni di danneggiamento dei dati interni. Il supporto di memoria ECC richiede sia il supporto del processore che del chipset.
Grafica del processore ‡
Per grafica del processore si intendono i circuiti di elaborazione della grafica integrati nel processore, che offrono funzionalità grafiche, multimediali, di elaborazione e visualizzazione. La Grafica HD Intel®, la grafica Iris™, la grafica Iris Plus e la grafica Iris Pro offrono conversioni ottimizzate dei contenuti multimediali, frame rate veloci e video 4K Ultra HD (UHD). Per ulteriori informazioni, consultare la pagina della tecnologia grafica Intel®.
Frequenza di base grafica
La frequenza di base grafica fa riferimento alla frequenza di clock nominale/garantita del rendering grafico, espressa in MHz.
Frequenza dinamica massima grafica
La frequenza dinamica grafica massima fa riferimento alla massima frequenza di clock del rendering grafico (in MHz) che può essere supportata utilizzando la Grafica HD Intel® con la funzionalità Dynamic Frequency.
Output grafica
L'output di grafica definisce le interfacce disponibili per la comunicazione con i dispositivi di visualizzazione.
Unità di esecuzione
L'unità di esecuzione è l'elemento di base dell'architettura grafica di Intel. Le unità di esecuzione sono processori di elaborazione ottimizzati per il multi-threading simultaneo per offrire potenza di calcolo con throughput elevato.
Risoluzione massima (HDMI)‡
La risoluzione massima (HDMI) è la risoluzione massima supportata dal processore tramite l'interfaccia HDMI (24 bit per pixel e 60 Hz). La risoluzione dello schermo del sistema o del dispositivo dipende da molteplici fattori della progettazione del sistema; la risoluzione effettiva potrebbe essere inferiore sul sistema in uso.
Risoluzione massima (DP)‡
La risoluzione massima (DP) è la risoluzione massima supportata dal processore tramite l'interfaccia DP (24 bit per pixel e 60 Hz). La risoluzione dello schermo del sistema o del dispositivo dipende da molteplici fattori della progettazione del sistema; la risoluzione effettiva potrebbe essere inferiore sul sistema in uso.
Risoluzione massima (eDP - schermo piatto integrato)‡
La risoluzione massima (schermo piatto integrato) è la risoluzione massima supportata dal processore per un dispositivo con uno schermo piatto integrato (24 bit per pixel e 60 Hz). La risoluzione dello schermo del sistema o del dispositivo dipende da molteplici fattori della progettazione del sistema; la risoluzione effettiva potrebbe essere inferiore sul dispositivo in uso.
Supporto DirectX*
Il supporto DirectX indica il supporto per una versione specifica della raccolta di API (Application Programming Interface) di Microsoft per gestire le attività di elaborazione multimediale.
Supporto OpenGL*
OpenGL (Open Graphics Library) è un'API (Application Programming Interface) multilingue e multipiattaforma per il rendering di grafica vettoriale 2D e 3D.
Supporto OpenCL*
OpenCL (Open Computing Language) è un'API multi-piattaforma (interfaccia di programmazione delle applicazioni) per la programmazione parallela eterogenea.
Motori di codec multi-formato
I motori di codec multi-formato offrono la codifica e la decodifica dell'hardware per la riproduzione di video, la creazione di contenuti e lo streaming di alto livello.
Intel® Quick Sync Video
Intel® Quick Sync Video fornisce funzioni di conversione rapida di video per lettori multimediali portatili, per la condivisione online e la modifica e creazione di video.
Intel® Clear Video HD Technology
La tecnologia Intel® Clear Video HD, come la tecnologia Intel® Clear Video precedente, è un insieme di tecnologie di elaborazione e decodificazione delle immagini incluse nella grafica integrata del processore in grado di migliorare la riproduzione video, offrendo immagini più pulite e nitide, con colori più naturali, accurati e brillanti e un'immagine video più limpida e stabile. La tecnologia Intel® Clear Video HD consente di ottimizzare la qualità video per la riproduzione di colori più brillanti e tonalità della pelle più realistiche.
Revisione PCI Express
La revisione PCI Express è la versione supportata dal processore. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard bus di espansione per i computer seriali ad alta velocità per collegare dispositivi hardware al computer. La diverse versioni di PCI Express supportano varie velocità di trasmissione dati.
Configurazioni PCI Express ‡
Le configurazioni PCI Express (PCIe) descrivono le configurazioni delle corsie PCIe che possono essere utilizzate per collegare le corsie PCIe PCH ai dispositivi PCIe.
Numero massimo di corsie PCI Express
Una linea PCI Express (PCIe) è costituita da due coppie di segnali differenziali, una per la ricezione dei dati, una per la trasmissione dei dati ed è l'unità di base del bus PCIe. Il numero di linee PCI Express è il numero totale supportato dal processore.
Socket supportati
Il socket è il componente che fornisce le connessioni meccaniche ed elettriche tra il processore e la scheda madre.
Specifica sulle soluzioni termiche
Specifica del dissipatore di calore di riferimento Intel per il corretto funzionamento del processore.
TJUNCTION
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita per il die del processore.
Intel® Gaussian & Neural Accelerator
Intel® Gaussian & Neural Accelerator (GNA) è un blocco acceleratore a bassissima potenza progettato per eseguire carichi di lavoro di intelligenza artificiale audio e incentrati sulla velocità. Intel® GNA è progettato per eseguire reti neurali basate su audio a potenza estremamente bassa, alleggerendo al contempo la CPU da questo carico di lavoro.
Intel® Deep Learning Boost (Intel® DL Boost)
Un nuovo insieme di tecnologie di processore integrate progettate per accelerare i casi di utilizzo nel deep learning dell’intelligenza artificiale. Estende Intel AVX-512 con l'aggiunta di una nuova istruzione Vector Neural Network Instruction (VNNI) che aumenta in modo significativo le prestazioni dell’inferenza per il deep learning rispetto alle generazioni precedenti.
Tecnologia Intel® Speed Shift
La tecnologia Intel® Speed Shift utilizza gli stati P controllati dall'hardware per offrire tempi di risposta notevolmente più veloci con i carichi di lavoro single-threaded e transienti (di breve durata), quali l'esplorazione del Web, consentendo al processore di selezionare più rapidamente il voltaggio e le frequenze a cui meglio opera per offrire livelli ottimali di prestazioni ed efficienza energetica.
Tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 ‡
La tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 identifica i core con migliori prestazioni sul processore e fornisce loro prestazioni maggiori attraverso l'aumento della frequenza quando richiesto sfruttando l'alimentazione e il margine termico.
Tecnologia Intel® Turbo Boost ‡
La tecnologia Intel® Turbo Boost aumenta in modo dinamico la frequenza del processore all'occorrenza usufruendo della capacità aggiuntiva di temperatura e alimentazione per fornire accelerazioni e ridurre il consumo energetico all'occorrenza.
Tecnologia Intel® Hyper-Threading ‡
La Intel® Hyper-Threading Technology fornisce due thread di elaborazione per ciascun core fisico. Le applicazioni con un elevato numero di thread possono eseguire più operazioni in parallelo, completando le attività in meno tempo.
Intel® 64 ‡
L'architettura Intel® 64 rende disponibile l'elaborazione a 64 bit sulle piattaforme server, workstation, desktop e mobile se abbinata a software di supporto¹. L'architettura Intel 64 offre un aumento delle prestazioni grazie alla possibilità per i sistemi di utilizzare oltre 4 GB di memoria virtuale e fisica.
Set di istruzioni
Per set di istruzioni si intende il set di base di comandi e istruzioni che un microprocessore è in grado di riconoscere ed eseguire. Il valore indicato rappresenta il set di istruzioni di Intel con cui il processore è compatibile.
Estensioni set di istruzioni
Le estensioni dei set di istruzioni sono istruzioni aggiuntive che possono migliorare le prestazioni quando vengono eseguite le stesse operazioni per più oggetti dati. Possono includere le estensioni SSE (Streaming SIMD Extensions) e AVX (Advanced Vector Extensions).
Stati di inattività
Gli stati di inattività (stati C) vengono utilizzati per ridurre il consumo energetico quando il processore è inattivo. C0 è lo stato operativo e indica che la CPU sta eseguendo operazioni utili. C1 è il primo stato di inattività, C2 il secondo e così via. Più azioni vengono intraprese per ridurre il consumo energetico, più elevato sarà il numero degli stati C.
Tecnologia Intel SpeedStep® avanzata
La tecnologia Intel SpeedStep® avanzata è uno strumento evoluto che consente prestazioni elevate e al contempo di rispondere ai requisiti di risparmio energetico dei sistemi mobili. La tradizionale tecnologia Intel SpeedStep® prevede il passaggio di tensione e frequenza da livelli più alti a livelli più bassi e viceversa in risposta al carico di lavoro del processore. La tecnologia Intel SpeedStep® avanzata si basa su tale architettura utilizzando strategie di progettazione come la separazione tra la tensione e i cambi di frequenza, il partizionamento e ripristino del clock.
Tecnologie di monitoraggio termico
Le tecnologie di monitoraggio della temperatura proteggono il pacchetto di processori e il sistema da guasti termici tramite diverse funzioni di gestione della temperatura. Un Digital Thermal Sensor (DTS) on-die rileva la temperatura del core e le funzioni di gestione termica riducono il consumo energetico del pacchetto ed eventualmente anche la temperatura, in modo tale da rimanere entro i limiti di funzionamento normale.
Intel® Volume Management Device (VMD)
Intel® Volume Management Device (VMD) offre un robusto metodo comune per l'hot plug e la gestione dei LED per le unità Solid State Drive basate su NVMe.
Tecnologia Intel® Active Management (AMT) ‡
Intel® AMT è la soluzione di gestibilità per le piattaforme Intel vPro® Enterprise e offre una gestione fuori banda da remoto per la gestione di sistemi proattivi e reattivi su connessioni Ethernet o Wi-Fi ed è un superset delle funzionalità di Intel® Standard Manageability.
Intel® Standard Manageability (ISM) ‡
L'Intel® Standard Manageability è la soluzione di gestibilità delle piattaforme Intel vPro® Essentials ed è un sottoinsieme dell'Intel® AMT con gestione out-of-band su Ethernet e Wi-Fi (non prevede KVM o nuove funzionalità di gestione del ciclo).
Idoneità di Intel® Hardware Shield ‡
Intel® Hardware Shield offre protezioni dagli attacchi del firmware per aumentare la sicurezza della piattaforma. In quanto parte della piattaforma Intel vPro®, Intel® Hardware Shield garantisce l'esecuzione del sistema operativo su hardware legittimo. Fornisce inoltre visibilità sulla sicurezza da hardware a software, in modo che il sistema operativo operi in base a regole sulla sicurezza più complete. Leggi ulteriori informazioni su Intel® Hardware Shield.
Tecnologia Intel® Control-Flow Enforcement
CET - la tecnologia Intel Control-flow Enforcement (CET) contribuisce a proteggere contro l'uso improprio di frammenti di codici legittimi attraverso gli attacchi di dirottamento del flusso di controllo della programmazione orientata al ritorno (ROP).
Crittografia Intel® Total Memory
TME: la crittografia Total Memory (TME) contribuisce a proteggere i dati dall'esposizione tramite attacco fisico alla memoria, come gli attacchi cold-boot.
Intel® AES New Instructions
Intel® AES New Instructions (Intel® AES-NI) sono un set di istruzioni per la crittografia e la decrittografia rapida e protetta dei dati. Tali istruzioni sono valide per un'ampia gamma di applicazioni di crittografia, ad esempio: applicazioni che eseguono la crittografia/decrittografia di massa, l'autenticazione, la generazione di numeri casuali e la crittografia autenticata.
Secure Key
Intel® Secure Key consiste in un generatore digitale di numeri casuali che crea numeri random per rafforzare gli algoritmi di crittografia.
Intel® Trusted Execution Technology ‡
La Intel® Trusted Execution Technology per un’elaborazione più sicura è un insieme versatile di estensioni hardware per i processori e i chipset Intel® che consente di migliorare la piattaforma per l’ufficio digitale con funzionalità di protezione quali l’avvio misurato e l’esecuzione protetta. Consente di operare in un ambiente in cui le applicazioni possono essere eseguite in uno spazio dedicato, protetto dall'altro software installato nel sistema.
Execute Disable Bit ‡
Execute Disable Bit è una funzione di sicurezza basata su hardware progettata per ridurre l'esposizione a virus e attacchi di codice dannoso e impedire l'esecuzione e la propagazione di software pericoloso sul server o sulla rete.
Intel® Boot Guard
La tecnologia Intel® Device Protection con Boot Guard aiuta a proteggere l'ambiente pre-SO del sistema da attacchi di virus e software nocivi.
Mode-based Execute Control (MBE)
Mode-based Execute Control può verificare e applicare in modo più affidabile l'integrità del codice a livello del kernel.
Programma Intel® per la stabilità dell'immagine della piattaforma
Il programma Intel® per la stabilità dell'immagine della piattaforma mira a zero modifiche dei principali componenti e driver della piattaforma per almeno 15 mesi o fino al rilascio della generazione successiva, riducendo la complessità e consentendo in tal modo ad IT di gestire efficacemente gli endpoint di elaborazione.
Ulteriori informazioni sul programma Intel® per la stabilità dell'immagine della piattaforma
Intel® Virtualization Technology ‡
La Intel® Virtualization Technology (VT-x) consente a un'unica piattaforma hardware di fungere da piattaforme "virtuali" multiple. Offre una gestibilità migliorata limitando i tempi di inattività e mantenendo la produttività tramite l'isolamento delle attività di elaborazione in partizioni separate.
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O ‡
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) aggiunge all'attuale supporto della virtualizzazione per le piattaforme IA-32 (VT-x) e Itanium® (VT-i) il supporto per la virtualizzazione dei dispositivi di I/O. Intel VT-d consente agli utenti di migliorare la sicurezza e l'affidabilità dei sistemi e di aumentare le prestazioni dei dispositivi di I/O negli ambienti virtualizzati.
Intel® VT-x con Extended Page Tables (EPT) ‡
Intel® VT-x con Extended Page Tables (EPT), anche noto come Second Level Address Translation (SLAT), fornisce l'accelerazione per le applicazioni virtualizzate che richiedono un uso intensivo di memoria. Extended Page Tables nelle piattaforme con la Intel® Virtualization Technology riduce il consumo energetico, le spese generali per la memoria e aumenta la durata della batteria tramite l'ottimizzazione hardware della gestione delle tabelle di pagine.
Processore "in tray"
Intel spedisce questi processori agli Original Equipment Manufacturer (OEM), che in genere pre-installano il processore. Intel si riferisce a questi processori come processori “in tray” o OEM. Intel non fornisce assistenza diretta in garanzia. Per supporto di garanzia, contattare direttamente l’OEM o il rivenditore.
Fornisci il tuo feedback
Tutte le informazioni fornite sono soggette a modifica, in qualsiasi momento e senza preavviso. Intel può apportare modifiche al ciclo di vita produttivo, alle specifiche e alle descrizioni dei prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso. Le informazioni vengono fornite "così come sono" e Intel non rilascia alcuna dichiarazione in merito né garantisce in alcun modo l'accuratezza dei dati né le caratteristiche, la disponibilità, la funzionalità o la compatibilità dei prodotti elencati. Per ulteriori informazioni su prodotti o sistemi specifici, contattare il relativo fornitore.
Le classificazioni Intel sono esclusivamente a scopo generale, educativo e di pianificazione e consistono nei numeri ECCN (Export Control Classification Number, numero di classificazione per il controllo delle esportazioni) e nei numeri HTS (Harmonized Tariff Schedule, tariffa doganale armonizzata). Qualsiasi utilizzo delle classificazioni Intel viene fatto senza ricorrere a Intel e non sarà interpretato come una rappresentazione o garanzia per l'ECCN o HTS appropriato. La tua azienda, in qualità di importatore e/o esportatore, è responsabile della determinazione della corretta classificazione della transazione.
Fare riferimento al datasheet per le definizioni ufficiali delle funzioni e delle proprietà del prodotto.
‡ Questa funzione potrebbe non essere disponibile su tutti i sistemi. Per verificare la compatibilità del sistema in uso, contatta il fornitore del sistema oppure consulta le specifiche del sistema (scheda madre, processore, chipset, alimentatore, HDD, controller grafico, memoria, BIOS, driver, virtual machine monitor, piattaforma software e/o sistema operativo). Funzionalità, prestazioni e altri vantaggi di questa funzione possono variare in base alla configurazione del sistema.
La frequenza turbo massima si riferisce alla frequenza massima del processore single-core raggiungibile con la tecnologia Intel® Turbo Boost. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all'indirizzo https://www.intel.com/content/www/it/it/architecture-and-technology/turbo-boost/turbo-boost-technology.html.
I numeri dei processori Intel non corrispondono a una misurazione delle prestazioni, I numeri vengono unicamente utilizzati per indicare le differenze tra le caratteristiche all'interno di ciascuna famiglia di processori e non tra le varie famiglie di processori. Per i dettagli, vedere https://www.intel.com/content/www/it/it/processors/processor-numbers.html.
Per ulteriori informazioni inclusi i dettagli sui processori che supportano la tecnologia Intel® Hyper-Threading, visitare il sito Web https://www.intel.com/content/www/it/it/architecture-and-technology/hyper-threading/hyper-threading-technology.html?wapkw=hyper+threading.
Alcuni prodotti supportano le nuove istruzioni AES con un aggiornamento alla configurazione del processore, in particolare, i7-2630QM/i7-2635QM, i7-2670QM/i7-2675QM, i5-2430M/i5-2435M, i5-2410M/i5-2415M. Contattare l'OEM per il BIOS che include i più recenti aggiornamenti alla configurazione del processore.
Le SKU “annunciate” non sono ancora disponibili. Per informazioni sulla disponibilità sul mercato, fare riferimento alla data di lancio.
Il TDP di sistema e quello massimo sono basati sulle ipotesi più pessimistiche. Il valore TDP effettivo può essere inferiore se non vengono utilizzati tutti gli I/O per i chipset.
I processori che supportano il computing a 64 bit sull'architettura Intel® richiedono un BIOS abilitato per l'architettura Intel 64.