Processore Intel® Core™ i5-1155G7

8 MB di cache, fino a 4,50 GHz, con IPU

Specifiche

Informazioni supplementari

Grafica del processore

Specifiche del package

Ordinazione e conformità

Informazioni su ordinazione e specifiche

Intel® Core™ i5-1155G7 Processor (8M Cache, up to 4.50 GHz, with IPU) FC-BGA16F, Tray

  • MM# 99AF2J
  • Codice specifica SRKSD
  • Codice ordinazione FH8069004673502
  • Supporti di spedizione TRAY
  • Stepping C0
  • MDDS Content IDs 708002

Informazioni sulla conformità commerciale

  • ECCN 5A992CN3
  • CCATS G167599
  • US HTS 8542310001

Informazioni PCN

SRKSD

Driver e software

Driver e software più recenti

Download disponibili:
Tutto

Nome

Intel® Arc™ & Iris® Xe Graphics - WHQL - Windows*

Grafica Intel® Arc™ &Iris® Xe - BETA - Windows*

Driver di grafica Intel® Arc™ - Ubuntu*

Supporto

Litografia

La litografia fa riferimento alla tecnologia per i semiconduttori impiegata per la produzione di circuiti integrati, riportata in nanometri (nm), che indica le dimensioni delle funzioni integrate nel semiconduttore.

Numero di core

Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un solo componente di elaborazione (die o chip).

Numero di thread

Un thread, o thread di esecuzione, è un termine software per la sequenza ordinata di base delle istruzioni che possono essere trasmesse da un'unica core CPU.

Frequenza turbo massima

La frequenza turbo massima corrisponde alla velocità di core singolo massima alla quale il processore può operare tramite la tecnologia Intel® Turbo Boost e Intel® Thermal Velocity Boost, qualora fosse presente. La frequenza viene solitamente misurata in gigahertz (GHz), ossia miliardi di cicli al secondo.

Cache

La cache della CPU è un'area di memoria veloce presente nel processore. Intel® Smart Cache fa riferimento all'architettura che consente ai core di condividere dinamicamente l'accesso alla cache di ultimo livello.

Velocità del bus

Il bus è un sottosistema utilizzato per trasferire dati tra i componenti del computer o tra un computer e l'altro. Sono disponibili i seguenti tipi: Front Side Bus (FSB), che trasferisce i dati tra la CPU e il Memory Controller Hub; Direct Media Interface (DMI), un'interconnessione punto-punto tra un controller di memoria integrato Intel e un I/O Controller Hub Intel nella scheda madre del computer; e Quick Path Interconnect (QPI), un'interconnessione punto-punto tra la CPU e il controller di memoria integrato.

Frequenza TDP-up configurabile

La frequenza TDP-up configurabile è una modalità operativa del processore in cui le prestazioni e il funzionamento del processore vengono modificati aumentando la frequenza del processore e TDP su punti fissi. Nella frequenza TDP-up configurabile è definito il TDP-up configurabile. La frequenza viene solitamente misurata in gigahertz (GHz), ossia miliardi di cicli al secondo.

TDP-up configurabile

Il TDP-up configurabile è una modalità operativa del processore in cui le prestazioni e il funzionamento del processore vengono modificati aumentando la frequenza del processore e TDP su punti fissi. L'utilizzo del TDP-up configurabile è di solito eseguito dal produttore del sistema per ottimizzare i consumi e le prestazioni. Il TDP-up configurabile indica la potenza media, in watt, dissipata dal processore durante il funzionamento a frequenza TDP-up configurabile in un carico di lavoro di alta complessità definito da Intel.

Frequenza TDP-down configurabile

La frequenza TDP-down configurabile è una modalità operativa del processore in cui le prestazioni e il funzionamento del processore vengono modificati riducendo la frequenza del processore e TDP a punti fissi. Nella frequenza TDP-down configurabile è definito il TDP-down configurabile. La frequenza viene solitamente misurata in gigahertz (GHz), ossia miliardi di cicli al secondo.

TDP-down configurabile

Il TDP-down configurabile è una modalità operativa del processore in cui le prestazioni e il funzionamento del processore vengono modificati riducendo la frequenza del processore e TDP a punti fissi. L'utilizzo del TDP-down configurabile è di solito eseguito dal produttore del sistema per ottimizzare i consumi e le prestazioni. Il TDP-down configurabile indica la potenza media, in watt, dissipata dal processore durante il funzionamento a frequenza TDP-down configurabile in un carico di lavoro di alta complessità definito da Intel.

Data di lancio

La data di introduzione del prodotto sul mercato.

Opzioni integrate disponibili

Le opzioni integrate disponibili indicano i prodotti che offrono una disponibilità di acquisto estesa per Intelligent System e le soluzioni integrate. La certificazione del prodotto e le applicazioni delle condizioni d'uso sono disponibili nel report PRQ (Production Release Qualification). Per ulteriori dettagli, consultare il proprio rappresentante Intel.

Dimensione memoria massima (in base al tipo di memoria)

La dimensione massima della memoria fa riferimento alla capacità massima di memoria supportata da un processore.

Tipi di memoria

Vengono forniti quattro tipi diversi di processori Intel®: a singolo canale, a due canali, a tre canali e a modalità Flex.

N. massimo di canali di memoria

Il numero di canali di memoria fa riferimento al funzionamento della larghezza di banda in applicazioni reali.

Memoria ECC supportata

Il supporto memoria ECC indica il supporto del processore per la memoria ECC (Error-Correcting Code). La memoria ECC è una memoria di sistema che può rilevare e correggere i tipi più comuni di danneggiamento dei dati interni. Il supporto di memoria ECC richiede sia il supporto del processore che del chipset.

Grafica del processore

Per grafica del processore si intendono i circuiti di elaborazione della grafica integrati nel processore, che offrono funzionalità grafiche, multimediali, di elaborazione e visualizzazione. La Grafica HD Intel®, la grafica Iris™, la grafica Iris Plus e la grafica Iris Pro offrono conversioni ottimizzate dei contenuti multimediali, frame rate veloci e video 4K Ultra HD (UHD). Per ulteriori informazioni, consultare la pagina della tecnologia grafica Intel®.

Frequenza dinamica massima grafica

La frequenza dinamica grafica massima fa riferimento alla massima frequenza di clock del rendering grafico (in MHz) che può essere supportata utilizzando la Grafica HD Intel® con la funzionalità Dynamic Frequency.

Output grafica

L'output di grafica definisce le interfacce disponibili per la comunicazione con i dispositivi di visualizzazione.

Unità di esecuzione

L'unità di esecuzione è l'elemento di base dell'architettura grafica di Intel. Le unità di esecuzione sono processori di elaborazione ottimizzati per il multi-threading simultaneo per offrire potenza di calcolo con throughput elevato.

Risoluzione massima (HDMI)‡

La risoluzione massima (HDMI) è la risoluzione massima supportata dal processore tramite l'interfaccia HDMI (24 bit per pixel e 60 Hz). La risoluzione dello schermo del sistema o del dispositivo dipende da molteplici fattori della progettazione del sistema; la risoluzione effettiva potrebbe essere inferiore sul sistema in uso.

Risoluzione massima (DP)‡

La risoluzione massima (DP) è la risoluzione massima supportata dal processore tramite l'interfaccia DP (24 bit per pixel e 60 Hz). La risoluzione dello schermo del sistema o del dispositivo dipende da molteplici fattori della progettazione del sistema; la risoluzione effettiva potrebbe essere inferiore sul sistema in uso.

Risoluzione massima (eDP - schermo piatto integrato)‡

La risoluzione massima (schermo piatto integrato) è la risoluzione massima supportata dal processore per un dispositivo con uno schermo piatto integrato (24 bit per pixel e 60 Hz). La risoluzione dello schermo del sistema o del dispositivo dipende da molteplici fattori della progettazione del sistema; la risoluzione effettiva potrebbe essere inferiore sul dispositivo in uso.

Supporto DirectX*

Il supporto DirectX indica il supporto per una versione specifica della raccolta di API (Application Programming Interface) di Microsoft per gestire le attività di elaborazione multimediale.

Supporto OpenGL*

OpenGL (Open Graphics Library) è un'API (Application Programming Interface) multilingue e multipiattaforma per il rendering di grafica vettoriale 2D e 3D.

Supporto OpenCL*

OpenCL (Open Computing Language) è un'API multi-piattaforma (interfaccia di programmazione delle applicazioni) per la programmazione parallela eterogenea.

Motori di codec multi-formato

I motori di codec multi-formato offrono la codifica e la decodifica dell'hardware per la riproduzione di video, la creazione di contenuti e lo streaming di alto livello.

Intel® Quick Sync Video

Intel® Quick Sync Video fornisce funzioni di conversione rapida di video per lettori multimediali portatili, per la condivisione online e la modifica e creazione di video.

Intel® Clear Video HD Technology

La tecnologia Intel® Clear Video HD, come la tecnologia Intel® Clear Video precedente, è un insieme di tecnologie di elaborazione e decodificazione delle immagini incluse nella grafica integrata del processore in grado di migliorare la riproduzione video, offrendo immagini più pulite e nitide, con colori più naturali, accurati e brillanti e un'immagine video più limpida e stabile. La tecnologia Intel® Clear Video HD consente di ottimizzare la qualità video per la riproduzione di colori più brillanti e tonalità della pelle più realistiche.

Intel® Thunderbolt™ 4

Porta per computer universale che può regolare dinamicamente la larghezza di banda di dati e video a seconda del dispositivo e/o dell'applicazione.

Revisione microprocessore PCIe

Il microprocessore PCIe Revision è la versione supportata dal processore per le corsie PCIe direttamente collegato al microprocessore. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard bus di espansione per i computer seriali ad alta velocità per collegare dispositivi hardware al computer. La diversa versione PCIe Express supporta diverse velocità di dati.

Chipset/PCIe PCH Revision

Il Chipset/PCIe PCH Revision è la versione supportata dal PCH per le corsie PCIe direttamente collegata al PCH. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard bus di espansione per i computer seriali ad alta velocità per collegare dispositivi hardware al computer. La diversa versione PCIe Express supporta diverse velocità di dati.

Socket supportati

Il socket è il componente che fornisce le connessioni meccaniche ed elettriche tra il processore e la scheda madre.

TJUNCTION

La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita per il die del processore.

Intel® Gaussian & Neural Accelerator

Intel® Gaussian & Neural Accelerator (GNA) è un blocco acceleratore a bassissima potenza progettato per eseguire carichi di lavoro di intelligenza artificiale audio e incentrati sulla velocità. Intel® GNA è progettato per eseguire reti neurali basate su audio a potenza estremamente bassa, alleggerendo al contempo la CPU da questo carico di lavoro.

Unità di elaborazione delle immagini Intel®

L'unità di elaborazione delle immagini Intel® è un processore di segnale di immagine integrato con implementazione hardware avanzata che migliora la qualità dell'immagine e video delle telecamere.

Tecnologia Intel® Smart Sound

La tecnologia Intel® Smart Sound è un processore di segnale digitale (DSP, Digital Signal Processor) audio integrato realizzato per gestire audio, voce e interazioni vocali. Consente ai PC con i più recenti processori Intel® Core™ di reagire velocemente ai tuoi comandi vocali e offre un audio ad alta fedeltà senza influenzare le prestazioni del sistema e la durata della batteria.

Intel® Wake on Voice

Intel® Wake on Voice consente al tuo dispositivo di attendere e ascoltare il comando senza consumare eccessiva energia e durata della batteria, nonché di attivarsi dal moderno standby.

Intel® High Definition Audio

Interfaccia audio per far comunicare i codec con Intel SoC e chipset.

SoundWire*MIPI

L'interfaccia SoundWire* è utilizzata da Audio Codec per comunicare con Intel SoC e chipset.

Intel® Deep Learning Boost (Intel® DL Boost)

Un nuovo insieme di tecnologie di processore integrate progettate per accelerare i casi di utilizzo nel deep learning dell’intelligenza artificiale. Estende Intel AVX-512 con l'aggiunta di una nuova istruzione Vector Neural Network Instruction (VNNI) che aumenta in modo significativo le prestazioni dell’inferenza per il deep learning rispetto alle generazioni precedenti.

Tecnologia Intel® Adaptix™

La tecnologia Intel® Adaptix™ comprende diversi strumenti software utilizzati per ottimizzare il sistema, ottenere le massime prestazioni e personalizzare le impostazioni di sistema avanzate, per esempio, per l'overclocking e la grafica. Questi strumenti software aiutano il sistema ad adattare tali impostazioni al suo ambiente, utilizzando algoritmi di apprendimento automatico e impostazioni avanzate di controllo dell'alimentazione.

Memoria Intel® Optane™ supportata

La memoria Intel® Optane™ è una nuova categoria rivoluzionaria di memoria non volatile che risiede tra la memoria del sistema e lo storage per accelerare le prestazioni e i tempi di risposta del sistema. Quando combinata con il driver della tecnologia Intel® Rapid Storage, gestisce direttamente molteplici livelli di storage presentando al sistema operativo una sola unità virtuale e assicura che i dati usati più di frequente si trovino nel livello di storage più veloce. La memoria Intel® Optane™ richiede una specifica configurazione hardware e software. Consultare https://www.intel.com/content/www/it/it/architecture-and-technology/optane-memory.html per i requisiti di configurazione.

Tecnologia Intel® Speed Shift

La tecnologia Intel® Speed Shift utilizza gli stati P controllati dall'hardware per offrire tempi di risposta notevolmente più veloci con i carichi di lavoro single-threaded e transienti (di breve durata), quali l'esplorazione del Web, consentendo al processore di selezionare più rapidamente il voltaggio e le frequenze a cui meglio opera per offrire livelli ottimali di prestazioni ed efficienza energetica.

Tecnologia Intel® Turbo Boost

La tecnologia Intel® Turbo Boost aumenta in modo dinamico la frequenza del processore all'occorrenza usufruendo della capacità aggiuntiva di temperatura e alimentazione per fornire accelerazioni e ridurre il consumo energetico all'occorrenza.

Tecnologia Intel® Hyper-Threading

La Intel® Hyper-Threading Technology fornisce due thread di elaborazione per ciascun core fisico. Le applicazioni con un elevato numero di thread possono eseguire più operazioni in parallelo, completando le attività in meno tempo.

Set di istruzioni

Per set di istruzioni si intende il set di base di comandi e istruzioni che un microprocessore è in grado di riconoscere ed eseguire. Il valore indicato rappresenta il set di istruzioni di Intel con cui il processore è compatibile.

Estensioni set di istruzioni

Le estensioni dei set di istruzioni sono istruzioni aggiuntive che possono migliorare le prestazioni quando vengono eseguite le stesse operazioni per più oggetti dati. Possono includere le estensioni SSE (Streaming SIMD Extensions) e AVX (Advanced Vector Extensions).

Stati di inattività

Gli stati di inattività (stati C) vengono utilizzati per ridurre il consumo energetico quando il processore è inattivo. C0 è lo stato operativo e indica che la CPU sta eseguendo operazioni utili. C1 è il primo stato di inattività, C2 il secondo e così via. Più azioni vengono intraprese per ridurre il consumo energetico, più elevato sarà il numero degli stati C.

Tecnologie di monitoraggio termico

Le tecnologie di monitoraggio della temperatura proteggono il pacchetto di processori e il sistema da guasti termici tramite diverse funzioni di gestione della temperatura. Un Digital Thermal Sensor (DTS) on-die rileva la temperatura del core e le funzioni di gestione termica riducono il consumo energetico del pacchetto ed eventualmente anche la temperatura, in modo tale da rimanere entro i limiti di funzionamento normale.

Intel® Volume Management Device (VMD)

Intel® Volume Management Device (VMD) offre un robusto metodo comune per l'hot plug e la gestione dei LED per le unità Solid State Drive basate su NVMe.

Tecnologia Intel® Control-Flow Enforcement

CET - la tecnologia Intel Control-flow Enforcement (CET) contribuisce a proteggere contro l'uso improprio di frammenti di codici legittimi attraverso gli attacchi di dirottamento del flusso di controllo della programmazione orientata al ritorno (ROP).

Crittografia Intel® Total Memory

TME: la crittografia Total Memory (TME) contribuisce a proteggere i dati dall'esposizione tramite attacco fisico alla memoria, come gli attacchi cold-boot.

Intel® AES New Instructions

Intel® AES New Instructions (Intel® AES-NI) sono un set di istruzioni per la crittografia e la decrittografia rapida e protetta dei dati. Tali istruzioni sono valide per un'ampia gamma di applicazioni di crittografia, ad esempio: applicazioni che eseguono la crittografia/decrittografia di massa, l'autenticazione, la generazione di numeri casuali e la crittografia autenticata.

Intel® Software Guard Extensions (Intel®SGX)

Intel® Software Guard Extensions (Intel® SGX) offre alle applicazioni la capacità di creare protezione con esecuzione affidabile rafforzata tramite hardware per le routine e i dati sensibili delle applicazioni. Intel® SGX offre agli sviluppatori un modo per ripartire codice e dati in ambienti di esecuzione affidabile (Trusted Execution Environment, TEE) protetti dalla CPU.

Intel® Trusted Execution Technology

La Intel® Trusted Execution Technology per un’elaborazione più sicura è un insieme versatile di estensioni hardware per i processori e i chipset Intel® che consente di migliorare la piattaforma per l’ufficio digitale con funzionalità di protezione quali l’avvio misurato e l’esecuzione protetta. Consente di operare in un ambiente in cui le applicazioni possono essere eseguite in uno spazio dedicato, protetto dall'altro software installato nel sistema.

Intel® Boot Guard

La tecnologia Intel® Device Protection con Boot Guard aiuta a proteggere l'ambiente pre-SO del sistema da attacchi di virus e software nocivi.

Mode-based Execute Control (MBE)

Mode-based Execute Control può verificare e applicare in modo più affidabile l'integrità del codice a livello del kernel.

Programma Intel® per la stabilità dell'immagine della piattaforma

Il programma Intel® per la stabilità dell'immagine della piattaforma mira a zero modifiche dei principali componenti e driver della piattaforma per almeno 15 mesi o fino al rilascio della generazione successiva, riducendo la complessità e consentendo in tal modo ad IT di gestire efficacemente gli endpoint di elaborazione.
Ulteriori informazioni sul programma Intel® per la stabilità dell'immagine della piattaforma

Intel® Virtualization Technology

La Intel® Virtualization Technology (VT-x) consente a un'unica piattaforma hardware di fungere da piattaforme "virtuali" multiple. Offre una gestibilità migliorata limitando i tempi di inattività e mantenendo la produttività tramite l'isolamento delle attività di elaborazione in partizioni separate.

Intel® Virtualization Technology for Directed I/O

Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) aggiunge all'attuale supporto della virtualizzazione per le piattaforme IA-32 (VT-x) e Itanium® (VT-i) il supporto per la virtualizzazione dei dispositivi di I/O. Intel VT-d consente agli utenti di migliorare la sicurezza e l'affidabilità dei sistemi e di aumentare le prestazioni dei dispositivi di I/O negli ambienti virtualizzati.

Intel® VT-x con Extended Page Tables (EPT)

Intel® VT-x con Extended Page Tables (EPT), anche noto come Second Level Address Translation (SLAT), fornisce l'accelerazione per le applicazioni virtualizzate che richiedono un uso intensivo di memoria. Extended Page Tables nelle piattaforme con la Intel® Virtualization Technology riduce il consumo energetico, le spese generali per la memoria e aumenta la durata della batteria tramite l'ottimizzazione hardware della gestione delle tabelle di pagine.

Processore "in tray"

Intel spedisce questi processori agli Original Equipment Manufacturer (OEM), che in genere pre-installano il processore. Intel si riferisce a questi processori come processori “in tray” o OEM. Intel non fornisce assistenza diretta in garanzia. Per supporto di garanzia, contattare direttamente l’OEM o il rivenditore.